Eccellenza: la Trasimeno mette l’Angelana nel Sacco, è un ko. che fa male

TRASIMENO – ANGELANA 2-0
TRASIMENO: (4-3-1-2) De Vincenzi; Scarpini (18’ st Scassagreppi), Antolini, Moyano, Silvestri; Vinagli (7’ st Iavarone, 39’ st Battistelli), Gabrielli, Soro (7’ st Poli); Braccalenti; Sacco (49’ st Pieroni), Bozic. A disp.: Rossi, Schiavolini, Morgan, Pierini All.: Farsi.
ANGELANA: (4-3-1-2) Mazzoni; Bazzucchi, Marani, Nanni, Berardi; Bartolini, Gambini, Stucchi (20’ st Barbacci); Ricciolini; Passeri, Massanka. A disp.: Faritti, Ceccarelli, Cammerieri, Flavioni, Konan, De Santis, Morlandi, Confessore. All.: Sandreani.
ARBITRO: Leorsini di Terni.
Guardalinee: Castellani e Carpigna.
MARCATORI: 24’ st Sacco, 41’ st Braccalenti rig.
NOTE: Espulso: 41’ st Bartolini (A) per doppia ammonizione. Ammoniti: Vinagli (T), Bozic (T).
CASTIGLIONE DEL LAGO – Cercasi disperatamente continuità. Era ciò di cui l’Angelana andava in cerca dopo la bella e scoppiettante vittoria sull’Ellera, non replicata nella forma e nella sostanza nella trasferta di Castiglione del Lago che volta le spalle ai giallorossi, costringendoli a resettare di nuovo la bussola e a riprogrammare velleità e ambizioni. Finisce 2-0 ed è un gran peccato perché per un’ora abbondante di gioco, pur senza fare chissà ché, l’undici di Sandreani aveva tenuto bene e concesso poco a una squadra che sarà stata pure falcidiata dalle assenze, ma che di certo è più avvezza a giocare su un terreno di gioco improponibile per la categoria, con la palla impossibile da tenere a terra. Una difficoltà a cui l’Angelana ha faticato ad adattarsi nel giorno in cui Ntumba Massanka parte titolare nel 4-3-1-2 che ha in Ricciolini il suggeritore e nel londinese e Passeri i terminali offensivi. Col rientro di Gambini in mezzo al campo è Barbacci a sedersi in panchina. La prima frazione non regala grosse emozioni: Sacco e Moyano recriminano per un paio di interventi dubbi in area angelana sui quale Leorsini fa correre, poi Moyano di testa impegna Mazzoni, così come Passeri dalla parte opposta fa altrettanto con De Vincenzi. Schermaglie che servono a poco e nella ripresa in avvio sono i giallorossi a farsi vedere con una punizione mancina di Ricciolini che termina di poco a lato. La gara è bloccata, succede poco ma lo spunto per mettere la freccia lo trova la Trasimeno che al 24’ passa grazie all’incornata ravvicinata di Sacco, che passa in mezzo tra Nanni e Berardi e trafigge l’incolpevole Mazzoni. Una pugnalata al cuore per un’Angelana che prova a reagire immediatamente con una botta dal limite di Bartolini, ben bloccata da De Vincenzi. Nel finale i giallorossi sono pure sfortunati: Braccalenti calcia (probabilmente fuori) trovando il braccio di Bartolini che induce il direttore di gara a decretare il rigore e a sventolare il secondo giallo al centrocampista, che salterà il derby con l’Assisi Subasio. Lo stesso Braccalenti si presenta dagli undici metri spiazzando Mazzoni e firmando il 2-0 finale.
COMMENTI Alessandro Sandreani ha di che rammaricarsi: “Paghiamo un prezzo troppo caro perché il 2-0 è oggettivamente troppo pesante. Siamo venuti a Castiglione a fare una partita attenta senza concedere nulla e cercando di sviluppare gioco su un terreno ai limiti. Purtroppo in occasione del gol di Sacco ci siamo distratti e l’errore ci è costato carissimo. Era importante dare continuità alla bella vittoria sull’Ellera, torniamo a casa con una sconfitta che fa male. Ora testa al derby perché la strada è ancora lunga”.